Sistemi di Sicurezza Passiva e Attiva e Soluzioni Innovative
Sistemi di Sicurezza Passiva e Attiva e Soluzioni Innovative
Luglio 26, 2024
Consigli per scegliere le Grate di Sicurezza a Roma
Consigli per scegliere le Grate di Sicurezza a Roma
Agosto 14, 2024

Come scegliere la Serratura di sicurezza più adatta al tuo Ufficio a Roma

Come scegliere la Serratura di sicurezza più adatta al tuo Ufficio a Roma

Consigli pratici

Cosa è importante valutare quando scegli la serratura di sicurezza per controllare gli accessi, garantire la privacy e la sicurezza dei dati.

Scegliere la serratura di sicurezza più adatta per un ufficio

Anche nel caso di piccoli uffici, se le chiavi sono distribuite a più persone, a volte si cade nell’errore di pensare di risparmiare installando una serratura meccanica. Se un dipendente smarrisce la chiave o gli viene sottratta, bisogna cambiare il cilindro e ridistribuire le chiavi. In tal caso la spesa è superiore all’installazione di un cilindro elettronico, che permette anche il controllo degli accessi.
Le soluzioni elettroniche sono molteplici, dal semplice sistema meccatronico alla porta completamente automatizzata.

Sistemi Elettronici – La Serratura Intelligente per il controllo degli accessi


Nel contesto dell’ufficio, la gestione degli accessi è cruciale per garantire la sicurezza e proteggere la privacy dei dati sensibili. Le serrature elettroniche consentono un controllo più efficace degli accessi, permettendo la gestione di più utenti e la limitazione degli orari di accesso autorizzati. Dalle più tradizionali chiavi elettroniche ai sistemi di lettura biometrici, come impronte digitali e riconoscimento facciale, le opzioni sono molteplici e devono essere valutate attentamente per garantire la massima sicurezza e conformità alle normative sulla privacy dei dati.

Le risposte da trovare prima di progettare il sistema di accesso adatto al tuo ufficio

  1. Quante Persone accedono? Il sistema di accesso viene progettato in base al numero di persone autorizzate ad accedere e se deve operare in autonomia o sotto la supervisione di un responsabile in grado di riconoscere chi entra. A volte l’attivazione degli accessi in apertura e la disattivazione in chiusura viene fatta solo da pochi responsabili e il resto dei dipendenti accede con badge. In base al livello di controllo richiesto, si valuta e si sceglie il sistema di accesso più adatto.
  2. In Che Modo Entrano? La modalità di ingresso varia in base alle esigenze dell’ufficio. Dalle chiavi elettroniche ai tag RFID, oppure tramite codici biometrici.
  3. Hanno Fasce Orarie Individuali ? La definizione di fasce orarie individuali consente un maggiore controllo sugli accessi, creando utenze specifiche e limitando determinate aree opure determinate fasce orarie o periodi di tempo.
  4. Che Tipo di Dati Devi Conservare? È essenziale utilizzare sistemi che rispettino la privacy dei dati degli utenti. I tag RFID, ad esempio, consentono l’accesso senza la necessità di registrare dati sensibili come quelli biometrici: impronte digitali, iride o riconoscimento facciale.

Controllo degli accessi e sicurezza dei dati con sistemi biometrici

Gli avanzati sistemi di chiusura elettronica non solo controllano gli accessi, ma registrano anche gli eventi per garantire la sicurezza e facilitare la gestione degli accessi autorizzati. L’adozione di tali sistemi consente di personalizzare gli accessi in base alle esigenze specifiche dell’ufficio e di monitorare gli accessi non autorizzati.

I sistemi biometrici catturano dati sensibili dell’utente, con conseguente regolamentazione obbligatoria della custodia dei dati per ragioni di sicurezza e anche di privacy dei dati registrati. Bisogna utilizzare dei sistemi certificati che abbiano tali garanzie. Anche se utilizzi un sistema biometrico per accedere alla tua abitazione tramite impronta digitale, comunque quel dato deve essere tutelato, per la tua sicurezza.

Il sistema di controllo accessi più economico per ufficio

I sistemi meccatronici offrono una soluzione economica per il controllo degli accessi. Utilizzando chiavi dotate di chip RFID, questi sistemi registrano gli eventi e controllano le fasce orarie, garantendo un livello di sicurezza adeguato a un costo accessibile. Grazie alla loro semplicità d’uso e alla capacità di gestire gli accessi in modo efficiente, i sistemi meccatronici rappresentano il primo passo e il sistema meno costoso per combinare sicurezza, controllo e gestione accessi. Si può aggiungere anche un sistema di serratura motorizza e messa in rete per poterla gestire a distanza.

Con una corretta valutazione delle esigenze specifiche e l’adozione delle giuste misure di sicurezza, è possibile proteggere l’ufficio e i dati sensibili, garantendo un ambiente di lavoro sicuro e protetto per tutti i dipendenti.

Caucci Sicurezza è a tua disposizione

Scrivici su whatsapp la tua domanda e allega la foto della serratura.
Il team Caucci Sicurezza risponde nei giorni lavoritivi in massimo un’ora.

Per una consulenza specializzata in
casseforti o sistemi di sicurezza complessi

Richiedi un appuntamento telefonico direttamente con il titolare Pietro Caucci

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.